Termini e condizioni

AI STUDIO BY IBC SRL 

Informazioni Generali 

Prima di accedere e utilizzare i servizi resi disponibili nella Applicazione online, attraverso il dominio https://easytaxprostaging.z6.web.core.windows.net e/o i suoi sottodomini, e/o nell’Applicazione mobile di AI Studio by IBC (da qui in avanti, collettivamente: “l’App”), legga attentamente questi Termini e Condizioni di Utilizzo (da qui in avanti, “Termini di Utilizzo”; “Termini”; “Condizioni”; “Termini e Condizioni”). Scaricando, installando o utilizzando l’App, o utilizzando i Servizi in qualsiasi modo, l’Utente conferma di aver letto e compreso il contenuto dei presenti Termini di Utilizzo del servizio AI Studio by IBC e accettato i seguenti termini e condizioni. 

I dati raccolti nel corso dell’utilizzo dell’App saranno trattati in conformità all’informativa privacy dell’App. 

Il Servizio 

La società IBC S.r.l., (da qui in avanti, “IBC”), con sede in Via Agostino Bertani 6, 20154 Milano (MI) – Italia, si dedica allo sviluppo dell’Applicazione AI Studio by IBC, un prodotto rivolto a sia a privati, sia ai professionisti incaricati degli adempimenti fiscali, finalizzato a facilitare l’acquisizione e la gestione della documentazione necessaria alla gestione della propria fiscalità attraverso un metodo di acquisizione e organizzazione della stessa basato su tecnologie digitali, inclusa l’IA. 

Il servizio è offerto senza limitazioni geografiche e di residenza, ma è alla data odierna esclusivamente progettato per essere conforme e coerente con la fiscalità italiana. 

IL SERVIZIO AI Studio BY IBC, LE INFORMAZIONI PRESENTI NELLA WEB E NELL’APP NON COSTITUISCONO UN PARERE O UNA CONSULENZA TRIBUTARIA E FISCALE, NÉ UN SERVIZIO DI CONSULENZA LEGALE E NON PROVVEDONO IN ALCUN MODO ALLA PRESENTAZIONE DIRETTA DI DICHIARAZIONI FISCALI E/O DI INTERLOCUZIONE CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, IVI INCLUSA L’AGENZIA DELLE ENTRATE. EVENTUALI SERVIZI IN DEROGA A QUANTO SOPRA (ES. INVIO DEL MOD.730) DEVONO INTENDERSI FORNITI IN VIA ECCEZIONALE, NON POTRANNO IN ALCUN CASO ESSERE INTERPRETATI ESTENSIVAMENTE E NON ESONERANO L’UTENTE DALLA VERIFICA DELLA CORRETTEZZA DEI DATI COINVOLTI. 

L’USO DEL SITO WEB E DELLA APP NON SOSTITUISCONO LA CONSULENZA E L’ASSISTENZA FISCALE DEI PROFESSIONISTI E GLI ENTI A CIO DEPUTATI, MA AGEVOLANO SOLTANTO IL CONTRIBUENTE e/o il PROFESSIONISTA NELLA CONOSCENZA DELLA NORMATIVA APPLICABILE E NELLA REPORTISTICA NECESSARIA ALL’ORGANIZZAZIONE ED ESECUZIONE DEGLI ADEMPIMENTI FISCALI. 

AI Studio by IBC è un metodo di analisi protetto da diritto d’autore ideato IBC S.r.l., che è titolare dei diritti esclusivi per lo sfruttamento economico dello stesso. 

La finalità del sistema è quella di facilitare e semplificare la relazione fra il contribuente ed il professionista fiscale, rendendo disponibile: 

  • Un calendario e scadenziario dedicato alle incombenze fiscali; 
  • Uno spazio di archiviazione e catalogazione della documentazione fiscale e delle relative pratiche; 
  • Strumenti guidati di identificazione del proprio profilo fiscale; 
  • Strumenti di riepilogo e sintesi; 
  • L’acquisizione automatizzata in formato digitale dei relativi documenti; 
  • L’invio automatico (sotto la responsabilità esclusiva del contribuente) del modello “730” per la dichiarazione dei redditi; 
  • Uno strumento di assistenza automatizzato basato sull’integrazione del sistema di IA Chat-GPT della società terza OpenAI. 

La registrazione dell’Utente nell’Applicazione online e/o nell’Applicazione mobile di AI Studio by IBC (“Utente”) e la fornitura del servizio da parte di IBC S.r.l. dipende dall’accettazione totale di questi termini e condizioni, di modo che qualsiasi Utente che non sia d’accordo o non voglia comportarsi secondo i suddetti, non potrà o dovrà cessare di utilizzare il servizio. 

Le presenti disposizioni rimangono in vigore fra le parti durante tutta la durata del contratto che sarà determinata in funzione del piano concretamente stabilito. 

I termini di utilizzo per quanto concerne il software vengono applicati a tutti i modi di utilizzo delle Applicazioni, tanto in forma di codice, come in forma binaria, oppure in qualsiasi altra forma. 

Definizione dei Termini  

  • Per “App” si intendono le Applicazioni web (“webApp”) e mobile, sviluppate da IBC S.r.l., la cui distribuzione e il cui utilizzo sono regolati dai presenti Termini di Utilizzo. Per sito web si intende il sito al dominiohttps://easytaxprostaging.z6.web.core.windows.net e sottodomini. 
  • Per “Abbonamento” si intende la sottoscrizione del servizio da parte di professionisti ed enti deputati agli adempimenti fiscali. Salvo diverso accordo, la sottoscrizione da parte di questi è sempre a pagamento, mentre alla data di emissione del presente documento il servizio è gratuito per Utenti qualificati e qualificabili come consumatori ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs 206/2005 ss.mm.ii). 
  • Per “Distribuzione” si deve intendere il mezzo con il quale l’App è resa disponibile da IBC S.r.l. agli Utenti. 
  • Per “Utente” si deve intendere chi, con qualunque mezzo, ha accesso all’area riservata, versione web e/o mobile del servizio per fruire dello stesso. Possono essere “Utenti” sia persone fisiche per uso personale (ossia “consumatori”), sia professionisti ed enti deputati agli adempimenti fiscali. Non è ricompreso nella definizione chi accede alla app o sito web per effettuare attività manutentive e di sviluppo. 
  • “Diritti di Proprietà Intellettuale” sono tutti quei diretti relativi a opere scientifiche in tutti i domini dell’attività umana, scoperte scientifiche, disegni, modelli industriali, marche industriali, commerciali e di servizio e alla protezione contro la concorrenza sleale, così come tutti gli altri diritti inerenti all’attività intellettuale nel dominio industriale e scientifico. 

 Licenza d’uso 

L’App e tutti i servizi ed accessori ad essa in qualunque modo connessi (incluso il sito web) sono di esclusiva proprietà di IBC S.r.l. e sono concesso solamente in diritto d’uso, gratuita o a pagamento secondo quanto selezionato e sempre personale all’Utente. All’Utente è concesso il diritto temporaneo, non esclusivo e non cedibile, per la durata dell’accordo, di utilizzare l’App in conformità con i presenti Termini e Condizioni. L’Utente ha il diritto di scaricare e installare una copia dell’App, o di accedere al servizio attraverso la webApp, usandolo entro i limiti delle funzionalità immediatamente e direttamente rese disponibili dall’App. L’Utente si impegna ad utilizzare il servizio esclusivamente nel rispetto ed entro i limiti previsti dal presente accordo ed in ossequio alle vigenti disposizioni di legge. In particolare, l’Utente non può: 1) creare opere derivate basate sul codice di sviluppo di questa Applicazione, violando i diritti industriali di IBC S.r.l. né effettuare attività di reverse engineering o copiare le idee originali sottostanti ai servizi di qualsiasi tipo e in qualsiasi modo; 2) utilizzare l’Applicazione per scopi diversi da quelli indicati nei presenti termini e condizioni; 3) duplicare o copiare l’App, con la sola eccezione connessa al diritto di effettuare una copia di backup dei propri dati, tuttavia esclusa se tale azione è messa a disposizione da IBC S.r.l.; 4) vendere, assegnare, sub licenziare, distribuire, trasferire o rendere disponibile l’App o qualsiasi copia di essa in qualsiasi forma a terze parti; 5) modificare, adattare, alterare, tradurre, da compilare, disassemblare o decodificare il programma; 6) rimuovere o alterare le note e le indicazioni relative ai diritti vantati sull’App. 

L’Utente qualificabile e registrato come consumatore deve impegnarsi, infine, a non utilizzare le informazioni e i dati ottenuti tramite il servizio erogato per fornire prestazioni a favore di terzi, salvo diverso accordo in forma scritta e/o autorizzazione di IBC S.r.l. e riconoscendo in caso di violazione la facoltà ad IBC S.r.l. di applicargli e fatturare dalla data di registrazione i corrispettivi previsti per il servizio a pagamento. 

Qualora l’Applicazione dovesse includere o essere fornita con elementi di software open source, si evidenza che detti elementi sono soggetti alle condizioni di licenza, individuate nella relativa documentazione. I diritti sul software open source sono di titolarità dei rispettivi detentori, ivi indicati. 

Salvo quanto espressamente previsto, il presente accordo non trasferisce alcun diritto di proprietà intellettuale o industriale sui contenuti veicolati attraverso l’App, ivi compresi eventuali marchi, segni distintivi o altre opere o contenuti soggetti a privativa, che restano, pertanto, di esclusiva titolarità dei rispettivi aventi diritto. 

Servizi e materiali di terze parti 

Terze parti 

L’App può consentire l’accesso a servizi e siti web di terze parti (ossia qualunque funzionalità web-based, mobile o offline che opera con i servizi di IBC S.r.l. per AI Studio by IBC, complessivamente e individualmente indicati come “Servizi”) sui quali IBC S.r.l. non esercita nessun controllo se non nella misura di verificarne l’integrazione solo formale con i propri servizi. L’utilizzo dell’App e dei Servizi può richiedere l’accesso a Internet o l’accesso a servizi di terze parti. Alcuni Servizi potranno essere regolati da termini diversi o aggiuntivi, che l’Utente dovrà accettare prima di utilizzare. L’inclusione di link ad altre Applicazioni o siti web è a scopo meramente informativo, essendo IBC S.r.l. interamente estranea ai rispettivi contenuti, servizi e/o prodotti offerti, non potendole essere imputata, in tal modo, nessuna responsabilità su tali contenuti. 

In particolare, il download della Applicazione su dispositivi mobili Android o iOS è sempre soggetto ai termini e condizioni di Alphabet Inc. (“Google play”) e Apple Inc. (“Apple store”). 

Inoltre, il servizio di chatbot è fornito direttamente da Open AI tramite l’applicazione Chat-GPT. Detta applicazione si basa su un sistema di intelligenza artificiale linguistico, che rielabora dati già presenti sul web, che, come tali, potrebbero non essere aggiornati e/o accurati e non può sostituire, ma solo affiancare, il parere e l’analisi critica di un professionista. Per maggiori informazioni e termini d’uso si invita a consultare la pagina https://openai.com/policies/terms-of-use. 

Limiti di utilizzo 

L’Utente accetta e riconosce espressamente che: 

  • L’App potrebbe non funzionare su tutti i dispositivi; 
  • L’App e i Servizi includono contenuti, informazioni e materiali proprietari, protetti dalle leggi Applicabili in materia di proprietà intellettuale e da altre leggi, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto d’autore, e che non utilizzerà tali contenuti, informazioni o materiali proprietari in alcun modo se non nei limiti stabiliti dai termini di utilizzo Applicabili. 
  • Non utilizzerà l’App o i Servizi per ledere diritti di terzi o attuare condotte illecite. 
  • Nel caso invii a mezzo di qualsiasi canale feedback e recensioni dei Servizi, questi devono essere veritieri e basati su esperienze reali. È vietato pubblicare recensioni false o ingannevoli. Ci riserviamo il diritto di verificare l’autenticità delle recensioni e potremmo richiedere prove d’acquisto per garantire che le recensioni provengano da utenti che hanno effettivamente utilizzato i nostri servizi. Tutte le recensioni, sia positive che negative, saranno trattate in modo equo e trasparente. Non saranno rimosse recensioni negative a meno che non violino le nostre linee guida sulla pubblicazione. I feedback e le recensioni possono essere utilizzati per migliorare i nostri servizi. Pubblicando una recensione, l’utente concede a IBC S.r.l. il diritto di utilizzare il contenuto della recensione per scopi promozionali e di marketing. Il trattamento dei dati personali raccolti attraverso le recensioni sarà conforme al GDPR.  
  • Nel caso sia un professionista od ente di qualsiasi tipo, si registrerà al servizio a pagamento esclusivamente come tale e non come contribuente privato. 

Durata e Rinnovo 

Accettando i presenti termini l’Utente accetta e concorda con l’iscrizione senza limiti di durata e sino a che IBC S.r.l. e suoi aventi causa lo renderanno disponibile al servizio AI Studio by IBC. Detta iscrizione non comporta alcun obbligo di utilizzo effettivo del servizio, né il pagamento di un corrispettivo in denaro, se non espressamente richiesto all’Utente e da esso accettato attivamente. 

IBC S.r.l. si riserva la facoltà, nel rispetto delle disposizioni di legge sulla privacy, di rendere in futuro disponibili o riservare a pagamento tutte o alcune delle funzionalità del servizio alla data di emissione del documento di luglio 2023 disponibili gratuitamente. 

LA SEGUENTE SEZIONE È APPLICABILE SOLO NEL CASO DI ATTIVAZIONE DI SERVIZI A PAGAMENTO per PROFESSIONISTI ED ENTI: 

Periodo di Prova 

Se Applicabile e richiesto un pagamento, l’Utente, al termine del suddetto periodo di prova, non dovesse attivare l’abbonamento a pagamento, le funzionalità del servizio verranno immediatamente ridotte e per riattivare le piene funzionalità del servizio sarà necessario che l’Utente attivi un abbonamento a pagamento. 

Attivazione dell’abbonamento, pagamenti e tariffe 

Con l’attivazione dell’Abbonamento l’Utente autorizza il pagamento automatico del valore concordato per mezzo delle informazioni di pagamento previamente rese disponibili dall’Utente. 

In caso di mancato pagamento entro il termine concordato, per qualsiasi motivo, IBC S.r.l. provvederà a sospendere la fornitura del servizio. 

IBC S.r.l. potrà modificare, di volta in volta, i prezzi dell’Abbonamento a Pagamento, incluse le tariffe del servizio, previa comunicazione anticipata all’Utente di qualsiasi modifica di prezzo e, se Applicabile, le modalità per l’accettazione della modifica. Il cambiamento del prezzo sarà efficace a partire dal periodo di abbonamento successivo alla data di modifica del prezzo. Nel rispetto della legge applicabile, l’Utente accetta il nuovo prezzo continuando ad utilizzare il Servizio dopo che la variazione di prezzo è resa efficace. Se l’Utente non desidera accettare la modifica del prezzo, ha diritto di rifiutare tale modifica annullando l’iscrizione all’abbonamento a pagamento prima che il cambio del prezzo diventi efficace. 

Cancellazione dell’account 

L’Utente ha sempre il diritto di cancellare l’account. In caso di cancellazione, IBC S.r.l. provvederà a rimuovere in un tempo ragionevole l’account cancellato e tutte le informazioni memorizzate relative all’Utente in conformità a quanto descritto nell’informativa privacy. 

La cancellazione dell’account non comporta il diritto alla rimozione di eventuali feedback, recensioni e messaggi diretti all’assistenza tecnica e commerciale, per i quali l’Utente concede ad IBC S.r.l. un diritto d’uso gratuito, temporalmente e geograficamente illimitato. 

Termine e risoluzione 

A seguito della cessazione del servizio per ragioni direttamente od anche indirettamente attribuibili all’Utente, IBC S.r.l. provvederà a sospendere automaticamente la fornitura del servizio e l’Utente rinuncia sin d’ora a richiedere la restituzione di ogni somma eventualmente già versata. 

IBC S.r.l. si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di modificare, sospendere o terminare l’Applicazione e il servizio erogato, in qualsiasi momento e senza preavviso, nonché nel caso in cui l’Utente violi i presenti Termini e Condizioni. In tale ultimo caso, il contratto dovrà considerarsi automaticamente risolto. Le informazioni sull’Utente che sono state memorizzate saranno prontamente rimosse in conformità con quanto riportato nell’Informativa Privacy. 

Ugualmente l’Utente potrà, in qualsiasi momento e senza preavviso alcuno, cessare di utilizzare il servizio e/o rimuovere l’Applicazione da uno o più dispositivi sui quali è stata legittimamente installata. 

Nel caso di servizi a pagamento la cessazione a discrezione di IBC S.r.l. comporterà l’obbligo di restituzione degli importi già versati dall’Utente per periodi non ancora fruiti. 

Registrazione 

IBC S.r.l. non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi fatto o atto derivante dall’incapacità dell’Utente. IBC S.r.l. si impegna a rendere i propri servizi disponibili e utilizzabili senza inconvenienti, riservandosi, in ogni caso, il diritto di sospendere temporaneamente le sue operazioni per ragioni tecniche o per cause al di lá del suo controllo. 

Informazioni obbligatorie per procedere con la registrazione: 

  • Nome e cognome; 
  • Codice fiscale proprio e di eventuali congiunti fiscali; 
  • E-mail; 
  • Luogo e/o Città di residenza; 
  • Telefono e nome del commercialista di riferimento (opzionali); 
  • P. IVA e sede legale (se applicabili). 

Al momento della registrazione e durante l’utilizzo del software e dei servizi, l’Utente dovrà fornire informazioni esatte, precise e veritiere. IBC S.r.l. non risponde, in ogni caso, della veridicità, esattezza e autenticità dei dati personali inseriti, e non si assume alcuna responsabilità della verifica di questi ultimi, che è essenziale per la corretta fruizione dei servizi da parte dell’Utente stesso. 

Responsabilità di IBC S.r.l. 

Accettando i presenti Termini e Condizioni, l’Utente si impegna ad adottare comportamenti che non infrangano l’ordine giudiziario vigente o che ledano, in qualsiasi modo, posizioni giuridicamente protette, impegnandosi a seguire minuziosamente la legislazione, anche europea, nell’ambito della protezione dei dati personali, come il Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (“GDPR”). 

L’Utente è l’unico responsabile della propria condotta fiscale e del puntuale adempimento degli obblighi di dichiarazione e versamento, propri o di cui sia incaricato. 

Inoltre, IBC S.r.l. potrà occasionalmente mettere a disposizione dei servizi potenzialmente migliorativi in test (c.d. beta testing): in tal caso l’Utente sarà libero di utilizzare o meno detti servizi, prendendo atto che in ragione di tale natura di test, IBC S.r.l. non presterà alcuna garanzia di funzionamento e/o accuratezza e/o effettivo miglioramento. 

Cessione del contratto 

L’Utente accetta sin da ora che IBC S.r.l. possa cedere i propri diritti ed obblighi derivanti dai presenti Termini e Condizioni (anche in caso di cessione di azienda o di ramo di azienda), valendo tale accettazione come preventivo consenso alla cessione, purché vengano ceduti agli stessi termini o a termini che non siano meno vantaggiosi per l’Utente. Tale cessione, con le relative modalità di esecuzione, dovrà essere previamente notificata all’Utente, a propria descrizione attraverso la pubblicazione sul sito web o App o la notifica personale all’Utente. 

È fatto divieto all’Utente di cedere ad altri il proprio account ed in generale qualsiasi diritto e/o obbligo derivante dai presenti Termini e Condizioni. 

In caso di violazione da parte dell’Utente del suddetto divieto di cessione, la cessione si intenderà come non avvenuta e quindi priva di effetti nei rapporti con IBC S.r.l., che avrà la facoltà di ritenere risolti i presenti Termini e Condizioni. 

Proprietà Intellettuale 

Le Applicazioni prodotte da IBC S.r.l. sono opere intellettuali protette dal Diritto di Proprietà Intellettuale, ovvero dalla legislazione Applicabile, ovvero dalla direttiva Europea 91/250/CEE e il D. Lgs. 518/1992. Ogni elemento che compone le Applicazioni (come design, testi, video, musiche, grafici, immagini, informazioni, Applicazioni, suoni, colori, logotipi, layout della pagina web, Applicazioni e ferramenta, ecc..) sono proprietà esclusiva di IBC S.r.l., l’unico soggetto giuridico abilitato ad utilizzare i diritti di proprietà intellettuale qui sopra riferiti. 

È espressamente proibita qualsiasi riproduzione e/o rappresentazione integrale o parziale, utilizzo, adattamento o modifica delle Applicazioni o di qualsiasi elemento che la compone, in qualsiasi forma o per altri fini commerciali. 

IBC S.r.l. potrà acquisire gratuitamente e costituirà sua propria Proprietà intellettuale qualunque segnalazione dell’Utente relativa alla funzionalità dei Servizi ed allo stesso modo ricavare informazioni utili al miglioramento degli stessi dall’iterazione dell’Utente con il proprio sito web ed App, nel rispetto delle norme a tutela della Privacy. 

Riservatezza 

L’Utente si impegna a mantenere in assoluta e totale riservatezza qualsiasi dato personale o commerciale, anche nel caso non venga menzionato come riservato, facente parte dell’informazione resa ad egli disponibile, alla quale avrà accesso. 

Per informazione protetta o confidenziale si intende qualsivoglia informazione che, indipendentemente dal formato utilizzato consista in informazione tecnica e non tecnica, di natura finanziaria, commerciale o tecnologica, in particolare: proprietà intellettuale e industriale, “know-how”, conclusioni, modelli di commercio, modelli di lavoro, segreti commerciali, studi, formule, metodi, “bozze”, disegni, fotografie, mostre di prototipi, modelli, dati finanziari, tecnologici e informazioni connessi, direttamente o indirettamente, con la distribuzione della versione pre-beta del framework del software, o qualsiasi altro elemento commerciale, giuridico e/o fiscale, o qualsiasi altra informazione relativa al software, che sia distribuita in qualsiasi forma. 

Forza maggiore 

Entrambe le Parti non saranno responsabili per l’inadempimento delle proprie obbligazioni qualora questo sia dovuto a eventi che siano estranei al controllo delle Parti stesse, includendo a mero titolo esemplificativo, pandemie, guerre, inondazioni, cataclismi e qualsiasi altra causa che la parte non abbia la possibilità di prevenire usando la normale diligenza. 

Qualora la causa di forza maggiore dovesse perdurare per un termine superiore a sei (6) mesi, le Parti potranno concordare eventuali modifiche da apportare al rapporto contrattuale o la risoluzione del medesimo. 

Esclusione di garanzie 

L’UTENTE COMPRENDE E ACCETTA CHE IL SERVIZIO AI Studio BY IBC È OFFERTO “COSÌ COME È” E “COME DISPONIBILE” (C.D. “AS IS”), SENZA ALCUNA GARANZIA O CONDIZIONE ESPLICITA O IMPLICITA DI ALCUN GENERE. 

IBC S.r.l. non garantisce che l’applicazione o il servizio erogato operino sempre senza errori o senza interruzioni. Salvo quanto espressamente e specificamente previsto nel presente accordo, e nella misura massima consentita dalla legge applicabile, IBC S.r.l. non presta alcuna garanzia (esplicita o implicita) in relazione all’applicazione o al servizio erogato, incluse, in via esemplificativa e non esaustiva, garanzie di qualità, di adeguatezza per uno scopo specifico, o qualsiasi altra garanzia implicita derivante dalla prassi o dagli usi commerciali. IBC S.r.l., sempre nella misura massima consentita dalla legge applicabile, non presterà alcuna garanzia relativamente alla compatibilità dell’applicazione con particolari piattaforme e relativamente agli effetti che potranno verificarsi sulla funzionalità di software, servizi o prodotti di terze parti, in ragione dell’installazione e/o adozione dell’App e del servizio erogato. 

L’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico sono campi di studio in rapida evoluzione. IBC S.r.l. lavora costantemente per migliorare i nostri Servizi per renderli più accurati, affidabili, sicuri e vantaggiosi. Data la natura probabilistica dell’apprendimento automatico, l’uso dei nostri Servizi può in alcune situazioni comportare un output errato che non riflette accuratamente persone, luoghi o fatti reali. 

La funzione di invio delle dichiarazioni dei redditi richiede sempre la supervisione attiva dell’Utente e del proprio esperto fiscale di fiducia. 

L’Utente è invitato a valutare l’accuratezza di qualsiasi output in modo appropriato per il suo caso d’uso, anche utilizzando la revisione umana dell’output ed avvalendosi di esperti in materia fiscale. 

L’Utente accetta espressamente che: 

  • l’utilizzo del servizio è effettuato per suo conto e a suo rischio, essendo di sua esclusiva responsabilità; 
  • IBC S.r.l. non fornisce nessuna garanzia: 
  • in relazione alla corrispondenza del software con le esigenze dell’Utente; 
  • in relazione all’aggiornamento ed ai tempi di aggiornamento del software rispetto alla normativa fiscale; 
  • in relazione alla corrispondenza del software a casi dubbi che necessitino di un’interpretazione attiva della normativa fiscale; 
  • in relazione all’effettivo riconoscimento da parte degli Enti a ciò preposti di specifiche detrazioni, deduzioni e sconti e/o agevolazioni fiscali in genere; 
  • che l’Applicazione o il servizio erogato operino sempre senza errori o senza interruzioni; 
  • in relazione all’affidabilità, attualità o performance del software; 

Limitazione di responsabilità 

L’Utente comprende e concorda espressamente che IBC S.r.l. non potrà essere ritenuta responsabile di fronte all’Utente per qualsiasi danno diretto, indiretto, accidentale o speciale, derivato dall’utilizzo dell’App. Allo stesso modo IBC S.r.l. non potrà essere ritenuta responsabile delle inadempienze del Professionista nell’adempimento dei suoi obblighi imposti dalla legge, ovvero di quelli derivanti dal regolamento Generale sulla Protezione dei Dati. 

IBC S.r.l., nella gestione dell’Applicazione o del servizio offerto, non opera alcuna verifica, selezione in base alla rilevanza, o valutazione, e non assume alcuna responsabilità, in relazione al contenuto dei documenti eventualmente messi a disposizione dagli utenti. IBC S.r.l. non è responsabile per gli eventuali danni derivanti dall’utilizzo, o dal mancato utilizzo, dell’Applicazione o del servizio erogato, e dei dati attraverso di essi veicolati, a meno che tali danni siano derivati palesemente dal proprio dolo o colpa grave e comunque con una limitazione della propria responsabilità al 100% del corrispettivo effettivamente versato. IBC S.r.l. non sarà mai responsabile dei danni indiretti, di qualsiasi tipo e natura, ivi incluso il mancato riconoscimento di vantaggi fiscali di qualsiasi genere e/o l’irrogazione di sanzioni per l’errato o fraudolento adempimento di obblighi fiscali. Fermo restando l’impegno nel cercare di garantire la continuità dell’Applicazione o del servizio erogato, IBC S.r.l. non presta alcuna garanzia e, nei limiti previsti dalla normativa Applicabile, non sarà in alcun modo responsabile, per le ipotesi di ritardi, malfunzionamenti, interruzioni e/o sospensioni dell’accesso ai dati causati da: (A) errato utilizzo dell’Applicazione o del servizio erogato da parte dell’Utente; (B) malfunzionamenti di qualsiasi tipo del dispositivo utilizzato dall’Utente; (C) interruzioni totali o parziali, o in ogni caso inefficienze, dei servizi forniti dagli operatori di telecomunicazioni o da qualunque altro soggetto terzo addetto alla trasmissione dei dati; (D) operazioni di manutenzione prestate dall’ente al fine di salvaguardare l’efficienza e la sicurezza dell’Applicazione e del servizio erogato; (E) qualsiasi altra causa non imputabile a IBC S.r.l.. 

L’Applicazione e il servizio offerto sono dotati di efficaci misure di sicurezza e di procedure di autenticazione (quali a titolo esemplificativo l’identificazione a due fattori tramite otp) finalizzate a consentire l’accesso ai dati esclusivamente a favore dell’Utente legittimato ad accedervi. L’Utente è tenuto all’efficace e scrupolosa custodia delle credenziali di autenticazione necessarie per accedere al servizio, a non comunicare a soggetti terzi le predette credenziali, e a modificare e aggiornare le stesse periodicamente, assumendo ogni responsabilità al riguardo. L’Utente accetta, altresì, che qualora dovesse procedere a sua discrezione, anche attraverso funzionalità non previste dall’Applicazione, a esportare i dati al di fuori dell’Applicazione memorizzandoli sul suo dispositivo mobile, le misure di sicurezza implementate nell’Applicazione e nel servizio erogato non saranno più efficaci per proteggere i suoi dati, i quali potranno essere soggetti al rischio di accesso abusivo da parte di soggetti non autorizzati. In egual misura, all’eventuale atto di disinstallazione dell’Applicazione, sarà indispensabile provvedere alla cancellazione dei dati esportati al di fuori dell’Applicazione e/o memorizzati sul dispositivo. L’Utente assume ogni responsabilità in relazione all’efficace custodia del proprio dispositivo mobile, all’eventuale Applicazione di ulteriori strumenti (quali codici di accesso o sistemi biometrici) finalizzati a prevenire accessi non consentiti al dispositivo stesso, e accetta che IBC S.r.l. non sarà in alcun modo, e in nessun caso, responsabile di eventuali accessi abusivi ai propri dispositivi e comunque causati da imperizia nella gestione del dispositivo e delle proprie credenziali di autenticazione. Ugualmente IBC S.r.l. non sarà in nessun caso responsabile degli eventuali danni arrecati ai dati per la presenza, sul dispositivo dell’Utente, di codice maligno (virus informatici, trojan horses, worms, o altra tipologia di malware) e/o dall’interazione con software di terze parti. 

Interpretazione esclusione di garanzie ed esclusione di responsabilità 

Se l’esclusione di garanzia e/o la limitazione di responsabilità di cui sopra non possono avere efficacia così come espresse, andrà Applicata la norma che più si avvicina ad una rinuncia assoluta ad ogni responsabilità civile in relazione all’App, a meno che una garanzia o un’assunzione di responsabilità non accompagni la licenza d’uso dell’App a fronte di un corrispettivo. 

Errori nel sistema 

Non è permesso l’utilizzo di nessun dispositivo, software, o altro ricorso che venga ad interferire nelle attività e nelle operazioni di IBC S.r.l. e della sua App. Qualsiasi intromissione, tentativo, o attività che violino, oppure contravvengano alle leggi sul diritto della proprietà intellettuale e/o alle proibizioni stipulate in questi Termini di Utilizzo, renderanno il responsabile passibile di azioni legali pertinenti, volte al risarcimento per gli eventuali danni causati. 

IBC S.r.l. non è responsabile per qualsivoglia perdita e/o danno alla strumentazione dell’Utente causata da errori nel sistema, nel server o in Internet. 

Trattamento dei dati personali 

I dati degli Utenti raccolti tramite l’ App saranno trattati in conformità all’informativa privacy dell’App. 

Privacy 

Senza pregiudizio e ad integrazione della privacy policy disponibile agli indirizzi: 

 Si precisa che al momento della registrazione all’interno di AI Studio si incontrerà la seguente testo: “Dichiaro di prestare il consenso al trattamento dei miei dati personali, sia semplici che particolari, per le finalità di cui al punto 2 dell’informativa privacy dell’App. Il consenso si intende liberamente espresso anche nel caso in cui i dati personali, sia semplici che particolari, comunicati appartengano a membri del mio nucleo familiare, compresi minori degli anni 18 a mio carico”. Sarà possibile selezionare due check box: “presto il consenso” e “non presto il consenso”. 

Selezionando la prima si presterà il consenso al trattamento dei dati personali, sia semplici che particolari, per le finalità di cui all’informativa privacy dell’App e nelle modalità sopra riportate. 

Selezionando “non presto il consenso”, invece, non sarà possibile terminare la registrazione poiché in assenza di consenso il titolare del trattamento non potrà fornire i servizi connessi all’uso di AI Studio. 

I dati degli Utenti attraverso l’App sono trattati da IBC S.r.l. in qualità di Titolare Responsabile del trattamento, ai sensi di quanto stabilito dall’art. 28 del GDPR. 

RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO 

Nel caso in cui i dati personali siano raccolti attraverso l’App nel contesto del rapporto tra un Professionista (es.: Commercialista, impiegato di un Caf, ecc…) e il proprio Cliente, laddove il Cliente carichi all’interno dell’App i propri dati personali e il Commercialista ne fruisca al fine di porre in essere adempimenti fiscali per conto del Cliente, IBC S.r.l. assume il ruolo di Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 Reg. UE 679/2016, impegnandosi a prestare garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti del Reg. UE 679/2016 e garantisca la tutela dei diritti dell’interessato.  

Accettando le presenti condizioni generali, il Titolare del trattamento fornisce a IBC S.r.l., Responsabile del trattamento, un’autorizzazione generale alla nomina di sub-responsabili del trattamento che prestino, a loro volta, garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti del Reg. UE 679/2016 e garantisca la tutela dei diritti dell’interessato. 

Accettando le presenti condizioni generali, il Titolare del trattamento acconsente che IBC S.r.l., in qualità di Responsabile del trattamento, tratti i dati personali dell’Interessato nella maniera seguente:  

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO 

I dati sono raccolti e trattati esclusivamente per le seguenti finalità:  

Erogazione del servizio come da contratto sottoscritto tra titolare del trattamento e l’interessato ed esecuzione di eventuali misure precontrattuali.   

TIPOLOGIA DEL DATI PERSONALI TRATTATI 

I dati raccolti e trattati sono della tipologia “dati personali semplici” (art. 4 GDPR), quali ad esempio: recapiti di posta elettronica, numero di telefono, dati identificativi e anagrafici, dati relativi al settore di attività ricoperto, al nome, al tipo di attività effettuata e alle finalità perseguite.  

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO (art. 6 GDPR) 

La base giuridica del trattamento dei dati è costituita dal contratto sottoscritto tra titolare del trattamento e l’interessato.  

DESTINATARI DEL TRATTAMENTO 

I dati personali raccolti e trattati saranno comunicati a soggetti terzi rispetto al titolare del trattamento soltanto qualora strettamente necessario al perseguimento delle finalità convenute nel caso in cui lo impongano norme di legge. 

Tali destinatari trattano i dati dei Clienti in qualità di titolari, responsabili o incaricati/autorizzati del trattamento a seconda delle circostanze.  

Il titolare del trattamento si avvale, per lo svolgimento della propria opera e degli incarichi a lui assegnati, di collaboratori che agiscono in qualità di responsabili o incaricati del trattamento e presentano garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate al rispetto degli obblighi di cui al GDPR. 

CATEGORIE DI DESTINATARI 

Per destinatari si intendono, in via esemplificativa: avvocati, consulenti del lavoro, commercialisti, pubbliche amministrazioni e dipendenti. 

TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO 

Qualora si riveli necessario trasferire i dati al di fuori del territorio italiano, il titolare del trattamento si impegna a limitarne il trasferimento all’interno dell’Unione Europea. 

Il trasferimento di dati a Paesi Terzi rispetto all’Unione europea avverrà soltanto qualora strettamente necessario e soltanto nei confronti di provider che offrono garanzie adeguate di tutela dei dati personali. 

DURATA DEL TRATTAMENTO 

I dati raccolti saranno conservati fino al perseguimento delle finalità indicate comunque non oltre 10 anni dal raggiungimento delle medesime, per fini contabili e di difesa in giudizio, ai sensi degli artt. 2220 e 2946 c.c. 

Accettando le presenti condizioni generali, il Titolare del trattamento e IBC S.r.l., in qualità di Responsabile del trattamento, pattuiscono che: 

 

  1. IBC S.r.l. dichiara di presentare garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate in modo che il trattamento risponda ai requisiti prescritti al fine di garantire la tutela dei dati personali e i diritti degli interessati e rispettare gli obblighi imposti a norma del Reg. UE 679/2016 e del d.lgs 196/2003, obbligandosi ad adottare le misure di sicurezza del trattamento di cui all’art. 32 del Reg. UE 679/2016. 
  1. IBC S.r.l. si obbliga a trattare i dati personali soltanto su istruzione documentata del titolare del trattamento, anche in caso di trasferimento di dati personali verso un paese terzo o un’organizzazione internazionale, salvo che lo richieda il diritto dell’Unione o nazionale cui è soggetto il responsabile del trattamento; in tal caso, il responsabile del trattamento informa il titolare del trattamento circa tale obbligo giuridico prima del trattamento, a meno che il diritto vieti tale informazione per rilevanti motivi di interesse pubblico.  
  1. IBC S.r.l. garantisce che le persone autorizzate al trattamento dei dati personali si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza. 
  1. IBC S.r.l. si obbliga a vigilare affinché, nel caso in cui ricorra a un sub-responsabile del trattamento o ad altro responsabile del trattamento, questo rispetti i medesimi obblighi contenuti nel presente accordo. 
  1. Tenendo conto della natura del trattamento, IBC S.r.l. si obbliga ad assistere il titolare del trattamento con misure tecniche e organizzative adeguate, nella misura in cui ciò sia possibile, al fine di soddisfare l’obbligo del titolare del trattamento di dare seguito alle richieste per l’esercizio dei diritti dell’interessato di cui al capo III del Reg. UE 679/2016.  
  1. IBC S.r.l. si obbliga ad assistere il titolare del trattamento nel garantire il rispetto degli obblighi di cui agli articoli da 32 a 36 del Reg. UE 679/2016, tenendo conto della natura del trattamento e delle informazioni a disposizione del responsabile del trattamento. 
  1. IBC S.r.l. si obbliga a mettere a disposizione del titolare del trattamento tutte le informazioni necessarie per dimostrare il rispetto degli obblighi di cui al presente accordo e di cui al Reg. UE 679/2016, obbligandosi altresì a consentire e contribuire alle attività di revisione, comprese le ispezioni, realizzati dal titolare del trattamento o da un altro soggetto da questi incaricato. Ai fini del rispetto degli obblighi assunti con il presente punto, IBC S.r.l. informa immediatamente il titolare del trattamento qualora, a suo parere, un’istruzione violi il presente regolamento o altre disposizioni, nazionali o dell’Unione, relative alla protezione dei dati.  
  1. Alla cessazione per qualsiasi causa del rapporto contrattuale, IBC S.r.l. sarà tenuta, a discrezione del titolare, a restituire al titolare i dati personali oggetto del trattamento, oppure a provvedere alla loro integrale distruzione, salvi solo i casi in cui la conservazione dei dati sia richiesta da norme di legge ad altri fini (contabili, fiscali, ecc.). In entrambi i casi il responsabile provvederà a rilasciare al titolare apposita dichiarazione per iscritto contenente l’attestazione che presso il responsabile non esiste alcuna copia dei dati personali e delle informazioni del titolare, fatti salvi i casi in cui la conservazione dei dati sia richiesta da norme di legge ad altri fini (contabili, fiscali, ecc.).  
  1. La presente nomina va intesa come effettuata dall’inizio del rapporto di collaborazione, consulenza o prestazione di servizi intercorrente tra le Parti ed avrà durata fino alla cessazione, per qualsivoglia motivo, dello stesso. 

Esercizio dei Diritti dell’Interessato ai sensi del GDPR 

L’Utente ha il diritto di esercitare, in qualsiasi momento, i diritti riconosciuti dagli articoli 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”). Tali diritti includono, a titolo esemplificativo: 

Diritto di Accesso: ottenere la conferma che sia in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, ricevere l’accesso a tali dati e informazioni dettagliate sul trattamento stesso. 

Diritto di Rettifica: richiedere la correzione di dati personali inesatti o l’integrazione di dati personali incompleti. 

Diritto di Cancellazione (diritto all’oblio): richiedere la cancellazione dei dati personali quando sussistono i motivi previsti dal GDPR. 

Diritto di Limitazione del Trattamento: richiedere la limitazione del trattamento dei dati personali in presenza delle condizioni stabilite dal GDPR. 

Diritto alla Portabilità dei Dati: ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento. 

Diritto di Opposizione: opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali trattati per finalità di legittimo interesse, salvo che sussistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento. 

Per esercitare i diritti di cui sopra, l’utente può inviare una richiesta al Data Protection Officer (DPO) utilizzando i seguenti recapiti: 

– Email: datawaveprivacy@pec.it  

Il Titolare risponderà alle richieste dell’Interessato senza ingiustificato ritardo e, comunque, entro un mese dal ricevimento della stessa. Tale termine può essere esteso fino a due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste; in tal caso, il Titolare informerà l’Interessato del motivo dell’estensione e delle sue tempistiche. 

Notifiche 

L’Utente concorda nel ricevere comunicazioni da parte di IBC S.r.l., ovvero notifiche relative al servizio e all’App, incluso eventuali alterazioni ai presenti Termini di Utilizzo e alla Informativa sulla Privacy, all’indirizzo di posta elettronica inserito durante la procedura di registrazione dell’account. 

Modifiche 

Nel caso si rendesse necessario aggiornare l’App, i Servizi o i presenti Termini di Utilizzo, saranno adottate le misure Appropriate per informarLa, coerentemente con l’importanza dei cambiamenti effettuati. L’accesso o l’uso continuato dell’App o dei Servizi dopo l’entrata in vigore degli aggiornamenti implicano l’accettazione della versione più aggiornata del contenuto dei Termini di Utilizzo. 

Invalidità parziale 

Se qualsiasi disposizione dei Termini e Condizioni sarà considerata invalida o irrealizzabile, per qualsiasi ragione o in qualsiasi misura, questa invalidità o in eseguibilità non avrà alcun effetto su, né renderà invalide o irrealizzabili, le restanti disposizioni dei presenti Termini e Condizioni e l’Applicazione di tale disposizione sarà effettuata nella massima misura consentita dalla legge. 

Legge applicabile e giurisdizione 

Nel caso di problematiche, gli Utenti sono invitati a contattare preventivamente l’assistenza ai seguenti recapiti  assistenza@ibc.srl 

I presenti Termini e Condizioni e qualsiasi rapporto tra le Parti da essi derivante sono regolati dalla legge italiana. 

Le Parti si impegneranno con ogni mezzo a pervenire ad una composizione amichevole delle eventuali controversie insorte tra loro derivanti dall’Applicazione dei presenti Termini e Condizioni. Qualora non sia possibile addivenire ad una soluzione amichevole, per qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le Parti, viene eletto in via esclusiva il Foro di Milano. 

 

——– SOLO PER UTENTI CONSUMATORI ai sensi del D.LGS 206/2005 ——– 

 

Ferma restando l’applicazione delle norme inderogabili di derivazione Europea a tutela del consumatore, i presenti termini e condizioni sono regolati dalla legge italiana ed in particolare dal Codice del Consumo e dal Decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70 (“Attuazione della Direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico”). 

Nel caso di controversie tra IBC S.r.l. e ciascun utente finale, nascenti dai presenti termini e condizioni, si informa che la Commissione Europea fornisce una piattaforma per la risoluzione alternativa extra-giudiziale delle controversie, accessibile sul sito http://ec.europa.eu/odr. 

Per tutte le controversie relative ai presenti termini e condizioni sarà competente il Tribunale del luogo di domicilio o di residenza del consumatore in base alla legge applicabile oppure, a scelta del consumatore medesimo, il Tribunale di Milano. 

Per tutte le controversie relative a contratti conclusi con i fornitori di servizi terzi, l’Utente è invitato a rivolgersi direttamente al partner e si ricorda che, in ogni caso, sarà competente il Tribunale del luogo di domicilio o di residenza del consumatore in base alla legge applicabile. 

Ai sensi dell’art. 1342 cod. civ., l’Utente dichiara di conoscere ed accettare espressamente il contenuto delle seguenti clausole: Licenza d’uso; Legge applicabile e giurisdizione; Limitazione di responsabilità; Esclusione di garanzie; Responsabilità di IBC S.r.l.; Proprietà intellettuale; Durata e rinnovo; Attivazione dell’abbonamento, pagamenti e tariffe; Termine e risoluzione. 

Ultimo aggiornamento: ottobre 2024 

 

Prenota una demo
di Ai Studio

Prenota una demo di Ai Studio e scopri come la nostra Intelligenza Artificiale può migliorare il tuo lavoro.

Compila il form di contatto e verrai ricontattato entro 48h dal nostro team.